Personalizar las preferencias de consentimiento

Usamos cookies para ayudarle a navegar de manera eficiente y realizar ciertas funciones. Encontrará información detallada sobre cada una de las cookies bajo cada categoría de consentimiento a continuación.

Las cookies categorizadas como “Necesarias” se guardan en su navegador, ya que son esenciales para permitir las funcionalidades básicas del sitio web.... 

Siempre activas

Las cookies necesarias son cruciales para las funciones básicas del sitio web y el sitio web no funcionará de la forma prevista sin ellas. Estas cookies no almacenan ningún dato de identificación personal.

No hay cookies para mostrar.

Las cookies funcionales ayudan a realizar ciertas funcionalidades, como compartir el contenido del sitio web en plataformas de redes sociales, recopilar comentarios y otras características de terceros.

No hay cookies para mostrar.

Las cookies analíticas se utilizan para comprender cómo interactúan los visitantes con el sitio web. Estas cookies ayudan a proporcionar información sobre métricas el número de visitantes, el porcentaje de rebote, la fuente de tráfico, etc.

No hay cookies para mostrar.

Las cookies de rendimiento se utilizan para comprender y analizar los índices de rendimiento clave del sitio web, lo que ayuda a proporcionar una mejor experiencia de usuario para los visitantes.

No hay cookies para mostrar.

Las cookies publicitarias se utilizan para entregar a los visitantes anuncios personalizados basados ​​en las páginas que visitaron antes y analizar la efectividad de la campaña publicitaria.

Grupo Zaragozá connette il suo primo impianto fotovoltaico in Spagna durante lo Stato di Allarme

Mercoledì 13 maggio 2020, Valencia

Grupo Zaragozá è riuscito a completare, in tempo, il progetto commissionato dalla società tedesca Athos Solar, pur trovandoci nel mezzo di una crisi mondiale a causa del COVID-19.

Il progetto, sviluppato e costruito da Grupo Zaragozá, con un contratto EPC (Engineering, Procurement and Construction) per la società tedesca Athos Solar, è un impianto fotovoltaico da 39.751 MWp.

L’impianto fotovoltaico, in costruzione da 5 mesi, si trova nella città di Bonete (Albacete), un’installazione su 70 ettari con 104.608 moduli da 380 Wp montati su inseguitori ad un asse orizzontale e 10 centrali elettriche che produrranno 85.000 MWh, con la capacità di fornire energia rinnovabile a oltre 32.000 case.

Questo impianto fotovoltaico di quasi 40 MWp è il primo, costruito in Spagna, dell’attuale portafoglio di 600 MWp che il Grupo Zaragozá possiede. I seguenti progetti in questo portafoglio, distribuiti in diverse province spagnole, sono in un buono stato di avanzamento dello sviluppoe dovrebbero entrare in servizio nel 2021 e nel 2022. Un’energia pulita, inesauribile, non inquinante, rispettosa dell’ambiente, che consente dalla sua legalizzazione in Spagna, generare elettricità per il consumo pubblico e / o l’autoconsumo.

Grupo Zaragozá è specializzato nello sviluppo, EPC (Engineering, Procurement and Construction) e O&M (Operation & Maintenance) di impianti fotovoltaici, offrendo dal 2006 una crescita sostenuta e redditizia basata sulla propria filosofia di servizio e qualità, un forte impegno sociale e una strategia aziendale innovativa. Il gruppo spagnolo, con sedi in diverse parti d’Europa, come l’Italia e il Regno Unito, dove ha costruito e gestisce impianti fotovoltaici, include l’operatività nel Regno Unito dell’impianto fotovoltaico che genera energia elettrica per Coca Cola European Partners, situato a Leeds.

Al momento, e nonostante gli inconvenienti derivati ​​dallo stato di allarme, l’esperienza e la conoscenza del settore, la sua attenzione, i suoi valori e l’impegno del suo team, hanno permesso di raggiungere la pietra miliare del processo di energizzazione, previsto per la primavera 2020, adottando le misure necessarie per garantire in ogni momento la sicurezza sanitaria del team e dei partner collaboratori.

In un momento di grande consapevolezza umana dell’impatto che le nostre azioni hanno sul pianeta, Grupo Zaragozá ha completato questo progetto, che contribuirà a un risparmio di emissioni di CO2 di 29.185 Tn / anno, generando energia pulita e rinnovabile attraverso uno dei nostri beni più preziosi, il sole.